Referendum Irlanda, primi dati: vince il «sì» a Trattato UE
Risultati definitivi attesi per questo pomeriggio
DUBLINO - I primi dati elettorali relativi al referendum irlandese danno il «sì» al Trattato di Lisbona largamente in testa: lo hanno reso noto fonti della commissione elettorale poche ore dopo l'inizio dello spoglio dei voti; i risultati definitivi sono attesi per questo pomeriggio.
I risultati parziali nelle circoscrizioni di Dublino Centrale e Dublino Nordest - che lo scorso anno avevano respinto il Trattato di Lisbona - danno infatti il sì al 56%.
Nella consultazione del 12 giugno del 2008 gli irlandesi (tre milioni di aventi diritto al voto, l'1% degli elettori dell'Ue) avevano infatti respinto il Trattato con il 53% di voti contrari, paralizzandone di fatto l'applicazione: stando alle ultime rilevazioni il «sì» potrebbe oggi contare sul 60% delle preferenze.
Nessun dato ufficiale è stato ancora diffuso sull'affluenza alle urne, che dovrebbe però superare quella dello scorso anno, attestatasi al 53%.
- 21/11/2022 Migranti, la Commissione UE presenta un piano d'azione in 20 punti: ecco cosa prevede
- 03/04/2022 Vertice UE-Cina, per Pechino il dialogo è già un primo passo
- 10/12/2021 Bruxelles verso la relocation volontaria dei migranti (ma con obbligo di solidarietà)
- 27/11/2019 Commissione von der Leyen eletta: «La mia UE difenderà l'ambiente, Venezia vitale»