12 ottobre 2025
Aggiornato 08:30
Mondo. Irlanda

UE: in Irlanda aumentano i sì al trattato di Lisbona

Secondo un sondaggio dell'Irish Times i favorevoli sono ora al 48%. Calano gli indecisi, crescono di 4 punti i no

DUBLINO - Un sondaggio che il quotidiano irish Times pubblica oggi mostra che i «sì» degli irlandesi alla ratifica del trattato di Lisbona aumentano e sono ora al 48 per cento, mentre diminuisce il numero degli indecisi, a una settimana dal secondo referendum il 2 ottobre.

Gli irlandesi favorevoli al testo di riforma delle istituzioni europee sono aumentati di due punti rispetto al precedente sondaggio Tns pubblicato dal giornale irlandese il 4 settembre (46 per cento).

Bisogna dire però che nel nuovo sondaggio Tns anche le intenzioni di voto per il «no» sono aumentate in una proporzione leggermente superiore, di quattro punti: ora raggiungono il 33 per cento, contro il precedente 29 per cento.

All'avvicinarsi del referendum è soprattutto il campo degli indecisi che sembra ridursi: ora il sondaggio gli attribuisce sei punti in meno, il 19 per cento. Non tenendo conto degli indecisi, il totale dei sì sarebbe del 59 per cento e quello dei no sarebbe del 41 per cento.

Il sondaggio è stato realizzato martedì e mercoledì scorsi su un campione di mille elettori.

Nel precedente referendum tenuto nel giugno del 2008, gl irlandesi avevano respinto il trattato con il 53,4 per cento dei voti. L'Irlanda è il solo paese europeo la cui costituzione impone un referendum sul trattato. Per entrare in vigore, il trattato di Lisbona deve essere ratificato da tutti i 27 membri.