Iran, Sarkozy: frase di condanna Ahmadinejad a nostra richiesta
Presidente preoccupato per la giovane arrestata Clotilde Reiss
L'AQUILA - La Francia richiede la «liberazione immediata« di Clotilde Reiss, la lettrice francese all'università di Teheran arrestata in Iran: lo ha ribadito il presidente francese Nicolas Sarkozy illustrando alla stampa la dichiarazione finale di questa sera sui temi di politica internazionale e in particolare sul paese degli ayatollah. Sarkozy ha aggiunto che la frase conclusiva che condanna le dichiarazioni negazioniste del presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad è stata inserita su richiesta della Francia.
«Siamo stati solidali con gli amici britannici» in occasione dell'arresto dei dipendenti iraniani dell'ambasciata di Londra, ha detto Sarkozy, «Oggi è la Francia ad essere toccata, non lo accettiamo». La giovane Reiss, ha aggiunto, «è innocente e tutti lo sanno».
Sarkozy ha poi aggiunto che il G8 «ha condannato l'atteggiamento» dell'Iran e per la prima volta, a richiesta della Francia, «ha condannato senza ambiguità le dichiarazioni inaccettabili a cui spesso si abbandona» Mahmoud Ahmadinejad circa l'inesistenza dell'Olocausto.
Il G8, ha detto Sarkozy, è «d'accordo per dare una chance al negoziato» ma considera inaccettabili i «metodi ricattatori» iraniani nel sequestro degli occidentali. Il presidente francese inoltre ha definito «scioccanti» i metodi repressivi usati contro le proteste seguite alle elezioni presidenziali iraniane.
- 26/09/2022 Iran, non si fermano le proteste. Teheran accusa USA ed Europa
- 23/06/2019 Trump annuncia sanzioni contro l'Iran e propone un nuovo accordo
- 21/06/2019 Drone Usa abbattuto, Trump: «Previsti tre attacchi, li ho fermati 10 minuti prima»
- 18/06/2019 Teheran supera la produzione di uranio e preme su Bruxelles: «può ancora agire»