La nuova vita della suocera di Obama alla Casa Bianca (NYT)
Prima riluttante a traslocare, Marian Robinson ora ama Washington
WASHINGTON - Nei primi 100 giorni della presidenza Usa di Barack Obama, celebrati lo scorso 29 aprile, la stampa americana ha offerto ritratti più o meno completi della first lady Michelle Obama, delle figlie Malia e Sasha, di 10 e 7 anni, e perfino del 'first dog' Bo, il 'primo cucciolo' degli Stati Uniti. Che cosa dire invece della 'prima suocera' Usa, ovvero Marian Robinson? Il New York Times corre oggi ai ripari, e presenta la madre di Michelle Obama, che finora è riuscita a scampare ai riflettori ma che, c'è da giurarci, diventerà sempre più oggetto della curiosità della stampa nazionale e non.
Anche perché, dopo una visibile riluttanza a lasciare la sua Chicago, la suocera 71enne del presidente Obama sembra aver finalmente accettato la sua nuova vita alla Casa Bianca. Non solo: l'anziana signora sta iniziando anche ad assaporarla e, finalmente, a divertirsi, presenziando alle diverse cene e concerti della Casa Bianca, e andando in giro per Washington, a caccia sempre di novità ed eventi che certo la città non manca di offrire. Tra le cose che ama fare, ci sono i suoi tour al Kennedy Center, pronta a guardare i diversi spettacoli, come quelli del corpo di balletto di Alvin Ailey o del cantante jezz Kurt Elling.
Recentemente, la signora Robinson ha presenziato anche a un pranzo privato organizzato da Teresa Heinz Kerry, moglie dell'ex candidato democratico alle presidenziali del 2004, John Kerry.
La scrittrice di Washington Sally Quinn parla di lei come della «nonna perfetta per cui si arriverebbe ad uccidere: accogliente, simpatica, dolce, amichevole, cara». Quinn aggiunge, dopo aver incontrato 'la prima suocera' al pranzo della signora Kerry, che Robinson «appare perfettamente a suo agio nella sua nuova vita».
Eppure per Michelle e Barack è stato tutto fuorché semplice riuscire a convincerla a lasciare Chicago. La donna temeva infatti di perdere la sua indipendenza, e all'inizio i ripetuti appelli della figlia, volti a convincerla a traslocare, sembravano servire a poco.
E invece il miracolo è successo: la signora Robinson si sta davvero divertendo, e per ora non appare affatto intenzionata a far ritorno alla vita di prima. Non è solo la brava nonna che porta a scuola le due nipoti e le va a riprendere; è anche una signora piena di vita che sta riscoprendo una nuova giovinezza.
Intanto gli storici fanno notare che, se rimarrà alla Casa Bianca per l'intero mandato della presidenza di Obama, la donna segnerà anche un record: sarà infatti la prima suocera di un presidente ad aver vissuto nella Casa Bianca a tempo pieno dai tempi della presidenza di Harry S. Truman.
Robinson rimane ancora una donna riservata e gelosa della vita privata. Anche se, in una intervista concessa recentemente alla rivista Essence, alla domanda se stia godendo per la sua nuova vita, ha risposto senza esitazioni. «Certamente. E volete sapere perché? Perché i miei figli sono buoni genitori. Ed è molto facile essere nonna quando i propri figli sono buoni genitori».
- 09/07/2021 Donald Trump torna all'attacco: «C'è Washington dietro l'inchiesta contro la Trump Organization»
- 08/07/2021 Donald Trump fa causa a Google, Facebook e Twitter
- 01/03/2021 Il ritorno di Donald Trump
- 04/07/2020 Donald Trump contro i «fascisti di estrema sinistra»: Non abbatterete la nostra Storia