28 agosto 2025
Aggiornato 07:00

Obama alla Georgetown University: nascosto monogramma di Cristo

La richiesta è arrivata dalla Casa Bianca

WASHINGTON - Lo scorso 14 aprile, quando ha parlato di economia dalla Georgetown University di Washington D.C, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama è ricorso come al solito a tutta la sua capacità oratoria, sfoderando anche il «discorso della montagna» di Gesù Cristo: un riferimento evangelico che non è sfuggito a nessuno, e che ha fatto discutere. Oggi arriva però un altro particolare del discorso di Obama, che appare non poco contraddittorio. La Casa Bianca, rivela CnsNews.com, avrebbe chiesto infatti alla Georgetown University di nascondere il monogramma IHS, che indica il nome di Cristo. A confermarlo è stata la stessa prestigiosa università.

Il Washington Times e il sito CnsNews hanno reso noto infatti il contenuto di una e-mail inviata da Julie Bataille, e proveniente dall'ufficio stampa dell'università. «La Casa Bianca voleva per il discorso uno sfondo semplice, con bandiere e un telo montato su un traliccio, simile a quelli utilizzati per discorsi precedenti». Ma «il traliccio col telo risultò non alto a sufficienza per ricoprire anche il simbolo IHS e la croce, e dunque ci è sembrato più rispettoso coprirli in modo da non farli apparire al di fuori del contesto».

CnsNews ha ispezionato nella giornata di ieri la parete di fondo della sala Gaston Hall in cui ha parlato Obama, senza riuscire a trovare le lettere «IHS». Sembra, si legge nel sito, che il monogramma sia stato coperto con un triangolo di compensato dipinto di nero.

La Casa Bianca non ha risposto al momento alle domande di CnsNews relative alla decisione di coprire il nome di Gesù nella Gaston Hall.