Scontro tra Russia e Occidente dopo il riconoscimento di Abkhazia e Ossezia
Dopo il discorso del presidente Medvedev si scatenano le reazioni della comunità internazionale e crolla la borsa russa
Immediata la reazione della Georgia e della comunità internazionale all'annuncio del presidente russo Medvedev del riconoscimento dell'indipendenza di Abkhazia e Ossezia del Sud. Per il governo di Tbilisi, il riconoscimento russo «non ha alcun valore legale», equivale a una «palese annessione» da parte di Mosca e «avrà pesanti conseguenze politiche».
Per gli Stati Uniti parla il segretario di Stato Condoleeza Rice, definendo il riconoscimento di Mosca «deplorevole», così come per la Francia. Dalla Germania, Angela Merkel, ha definito il riconoscimento di Abkhazia e Ossezia «assolutamente inaccettabile» e la Commissione europea ha ribadito il sostegno all'integrità territoriale di Tbilisi. Intanto, dopo il discorso del presidente Medvedev, è crollata anche la borsa di Mosca.