23 agosto 2025
Aggiornato 10:30
Crisi Ossezia del Sud

Bozza di accordo per risolvere il conflitto tra Russia e Georgia

Sarkozy concorda con Mosca un documento in sei punti. Il presidente francese a Tblisi per sottoporre il testo alla Georgia

Si apre uno spiraglio di pace nel conflitto tra la Georgia e la Russia. Il presidente francese Sarkozy, che oggi ha incontrato il suo omologo russo Medvedev e il premier Putin, ha concordato con Mosca una bozza di accordo in sei punti. Sarkozy è poi partito per Tblisi per sottoporre il documento all'approvazione della Georgia.

L'intesa prevede la cessazione delle ostilità e il ritro delle truppe georgiane e di quelle russe alle posizioni precedenti il conflitto, ma anche l'inizio di un dibattito internazionale sul futuro status di Ossezia del Sud e Abkhazia. Medvedev ha promesso che se la Georgia firmerà Mosca ritirerà le sue truppe.

«La Russia assicurerà il rispetto della sovranità della Georgia» ha affermato Sarkozy. Il nodo da sciogliere però è quello dell'integrità territoriale georgiana. Le forze di pace russe resteranno infatti in Ossezia del sud e in Abkhazia: Medvedev ha ribadito che spetta alle due piccole repubbliche decidere se vivere o meno in un unico stato con la Georgia.