Lavoro, Istat: a febbraio -97mila occupati. Torna a salire la disoccupazione
Calano i lavoratori stabili a causa del taglio degli sgravi contributivi. Ma migliora il dato sulla disoccupazione giovanile

ROMA - Torna a diminuire a febbraio il numero degli occupati. Secondo quanto rileva l'Istat nelle stime preliminari, dopo la crescita di gennaio 2016 (+0,3%, pari a +73 mila), a febbraio la stima degli occupati diminuisce dello 0,4% (-97 mila persone occupate). La diminuzione di occupati coinvolge uomini e donne e si concentra tra i 25-49enni.
Sale il tasso di disoccupazione
Il tasso di occupazione, pari al 56,4%, cala di 0,2 punti percentuali rispetto al mese precedente. Sale invece a febbraio il tasso di disoccupazione che raggiunge l'11,7% in aumento dello 0,1%. A febbraio il numero dei disoccupati cresce dello 0,3% pari a +7 mila, sintesi di una crescita tra gli uomini e un calo tra le donne. Calano inoltre i lavoratori stabili (-92mila occupati). La causa è, con ogni probabilità, imputabile al taglio degli sgravi contributivi per le nuove assunzione previsto dalla manovra 2016.
La disoccupazione giovanile è al 39,1%
La disoccupazione giovanile, quella degli under 25, è pari al 39,1% in calo di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente. Rispetto ai tre mesi precedenti, nel periodo dicembre 2015-febbraio 2016 si registra il calo del numero delle persone occupate (-0,2%, pari a -48 mila) e di quelle inattive (-0,1%, pari a -16 mila), a fronte di un incremento dei disoccupati (+0,9 %, pari a +27 mila). Su base annua il numero di occupati è in crescita dello 0,4% (+96 mila, +238 mila i dipendenti a tempo indeterminato), mentre calano sia i disoccupati (-4,4%, pari a -136 mila) sia gli inattivi (-0,7%, -99 mila).
- 29/11/2019 Lavoro, a ottobre 46mila occupati in più grazie agli indipendenti. Ma per gli ultracinquantenni resta dura
- 19/03/2019 Lavoro, nel quarto trimestre 2018 occupazione in lieve diminuzione
- 13/03/2019 Istat: +192mila occupati nel 2018, ma salgono solo i contratti a termine
- 13/03/2019 Istat, al Sud la disoccupazione è il triplo rispetto al Nord