Casa, Cgia: «Con l'addio alla Tasi le famiglie risparmieranno 204 euro»
Per i ricchi il risparmio sarà ancora maggiore, perché per i possessori di ville, castelli e abitazioni signorili sarà di 2 mila euro
ROMA (askanews) - Con l'addio alla Tasi, le famiglie italiane risparmieranno mediamente 204 euro. Per i ricchi, sempre che5 il Governo decida di abolire anche l'Imu su ville, castelli e abitazioni signorili, le cose andranno molto meglio: il risparmio si aggirerà attorno ai 2.000 euro. I conti sono stati realizzati dall'Ufficio studi della CGIA.
Le famiglie che ne beneficeranno sono 19 milioni
Le famiglie che potrebbero essere beneficiate dall'abolizione della tassazione sulla prima casa - spiega la Cgia - sono quasi 19 milioni. Per i possessori delle abitazioni di categoria A2 il "taglio" sarà di circa 227 euro all'anno, per quelle A3 di 120 euro, mentre i possessori di una abitazione di tipo signorile o di una villa beneficeranno di un "regalo" attorno ai 1.830 euro. I proprietari di castelli, infine, potranno godere di un risparmio che dovrebbe sfiorare i 2.280 euro.
Non sappiamo ancora dove il governo troverà le coperture
«In termini complessivi - segnala Paolo Zabeo della CGIA - l'azzeramento della Tasi sulla prima casa ammonterà 3,4 miliardi di euro. Se a questo importo aggiungiamo l'abolizione dell'Imu sulle abitazioni di lusso (91,2 milioni di euro), l'Imu sui fabbricati rurali (3,2 milioni di euro), quella sui terreni agricoli (897 milioni circa) e quella sugli imbullonati (250 milioni), verranno a mancare 4,6 miliardi di euro di gettito che, per il momento, non sappiamo ancora come saranno reperiti».
- 19/08/2022 Tasse al 43% del Pil, in 15 anni 4 punti in più
- 24/06/2022 Superbonus, il Fisco chiede alle banche elevata sorveglianza contro le frodi
- 02/03/2022 Catasto, a un passo dalla crisi di governo: Lega e Forza Italia, «no» a Mario Draghi
- 01/07/2021 «Tagliare Irpef a classe media e la tassa sui capital gain». Via libera alla proposta delle Camere