Un'assemblea straordinaria dei soci Atac delibera la ricapitalizzazione
Il percorso di ricapitalizzazione, precisa una nota, prevede un importo di 180 milioni di euro, di cui 40 di liquidità e fino a 140 in beni strumentali
ROMA (askanews) - Nel corso dell'Assemblea Straordinaria dei Soci, tenutasi in data odierna sotto la presidenza di Roberto Grappelli, è stata definitivamente formalizzata la ricapitalizzazione di ATAC da parte di Roma capitale, come già deliberato con atto dell'Assemblea Capitolina n. 44 del 31 luglio/1 agosto 2015 e come già previsto nel Piano Industriale 2015-2019 e, da ultimo, resa necessaria dalla situazione ex art. 2447 evidenziata nella realzione patrimoniale al 30/6/2015 approvata dal CdA dell'Azienda lo scorso 28 luglio.
Superate le criticità
Il percorso di ricapitalizzazione, precisa una nota, prevede un importo di 180 milioni di euro, di cui 40 di liquidità e fino a 140 in beni strumentali. Con questo passaggio, che segue l'approvazione avvenuta ieri in giunta del nuovo contratto di servizio 2015-2019, sono superate le criticità che avevano fermato l'approvazione del bilancio in continuità, mettendo definitivamente in sicurezza l'azienda.
Verso l'efficientamento
L'impegno ora prosegue nell'efficientamento delle performance gestionali e nel miglioramento del servizio, da rendersi operativi anche attraverso l'attuazione di un necessario piano di investimenti che vede un primo passo nell'approvvigionamento dei nuovi 700 bus e il suo sviluppo attraverso l'implementazione del piano industriale.
- 17/11/2022 Usa, l'inflazione rallenta
- 03/11/2022 Italia finalmente in crescita
- 08/07/2022 Più guerra, meno pil. Visco: «Se si ferma il gas russo è recessione»
- 11/06/2022 Bankitalia: «Se la guerra continua, l'Italia cadrà in recessione»