ENEL con TIM per i nuovi contatori
Il gestore telefonico metterà a disposizione la propria rete mobile per trasmettere i dati relativi alle misure dei consumi di energia dei contatori elettronici. Le informazioni raccolte saranno utilizzate esclusivamente a fini interni.
ROMA – ENEL ha firmato un accordo con Tim perché quest'ultima gli metta a disposizione la propria rete mobile per trasmettere i dati relativi alle misure dei consumi di energia dei contatori elettronici. Le informazioni raccolte saranno utilizzate da ENEL esclusivamente a fini interni garantiranno un più efficace flusso di informazioni, consentendo una gestione più efficiente della misura del sistema elettrico da remoto.
L’iniziativa rafforza le attività di collaborazione già avviate tra ENEL e il Gruppo Telecom Italia, al fine di individuare possibili sinergie tra le infrastrutture di Tlc e quelle elettriche, con l’obiettivo di realizzare modelli di sviluppo sostenibili e architetture di telecomunicazioni sempre più innovative in grado di offrire servizi evoluti.
STORACE (ENEL) - «La trasmissione al sistema centrale di ENEL di miliardi di dati ogni anno fa della nostra rete di distribuzione una delle più avanzate al mondo – ha dichiarato Francesco Starace, amministratore delegato di ENEL –. Questo accordo, che non è mirato in alcun modo a far rientrare il Gruppo ENEL nel business delle Tlc, si pone l'obiettivo di migliorare ulteriormente la gestione interna dei dati di consumo dei nostri clienti, con sistemi più innovativi ed efficienti».
PATUANO (TELECOM) - «Siamo molto soddisfatti di collaborare con ENEL per questa importante evoluzione tecnologica e di servizio - ha detto Marco Patuano, amministratore delegato di Telecom Italia -. Questo accordo conferma ancora una volta come i grandi player riconoscano la qualità e l’affidabilità delle nostre reti e l’avanguardia delle nostre piattaforme a supporto di soluzioni innovative per lo sviluppo digitale del Paese nell’ambito delle Public Utilities e Smart Energy».