Montezemolo presenta oggi il volo Milano Malpensa-Shangai
Alitalia ritorna a volare in Cina con il nuovo collegamento intercontinentale diretto Milano Malpensa-Shangai. Il volo, che ha preso avvio con l'inaugurazione di Expo Milano 2015, è stato presentato oggi dal presidente della compagnia Luca Cordero di Montezemolo e dall'amministratore delegato Silvano Cassano.
Milano (askanews) - Alitalia ritorna a volare in Cina con il nuovo collegamento intercontinentale diretto Milano Malpensa-Shangai. Il volo, che ha preso avvio con l'inaugurazione di Expo Milano 2015, è stato presentato oggi dal presidente della compagnia Luca Cordero di Montezemolo e dall'amministratore delegato Silvano Cassano.
Milano-Shangai: un trampolino di lancio per gli imprenditori
«Per Alitalia si apre una sifda molto importante perchè il Milano-Shangai è un volo sul quale puntiamo e crediamo molto, in termini di numero di viaggiatori, per incrementare ancora di più i legami tra i due Paesi. Shangai è fondamentale per i nostri imprenditori come lo è Milano per quelli cinesi. Tra l'altro, partiamo in un momento magico: nel momento dell'Expo. E c'è una staffetta con l'Expo di Shangai», ha affermato Montezemolo. Il collegamento tra le capitali economiche dei due Paesi, secondo il presidente di Alitalia «rappresenta un importante investimento per sostenere l'export italiano in Cina e soprattutto per facilitare l'arrivo di turisti e visitatori a Milano che da quattro giorni ha assunto il ruolo di vetrina mondiale grazie a Expo Milano 2015».
Alitalia offre ai cinesi 39mila posti per arrivare all'Expo
Cassano ha sottolineato che ad Alitalia «mancava un forte investimento sulle rotte su tutto il continente asiatico: India, Cina, Australia. Alitalia - ha detto - continua a puntare sullo sviluppo dei collegamenti intercontinentali, in particolare verso l'Estremo Oriente, l'area del mondo a più alto tasso di sviluppo e su cui Alitalia intende continuare ad investire. Entro l'anno prenderanno il via i collegamenti con Seul e Pechino che insieme alla presentazione del nuovo brand e della nuova configurazione degli aerei rappresenteranno la testimonianza più concreta delle ambizioni del piano di rilancio di Alitalia». Su Shanghai, per il semestre dell'Expo, Alitalia offre 39 mila posti. Anche grazie ad accordi stipulati con alcuni dei più importanti tour operator cinesi, Alitalia ha già venduto circa 31 mila biglietti, pari all'80% della capacità offerta. Da Milano Malpensa il nuovo volo Alitalia per Shanghai decolla ogni mercoledì, venerdì e domenica. Dall'aeroporto Pudong di Shanghai gli aerei Alitalia partono ogni lunedi, giovedì e sabato. Il collegamento viene effettuato con aerei Airbus A330 da 250 posti.
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?
- 12/10/2018 Una newco con Tesoro e Ferrovie: il progetto di Di Maio per far tornare lo Stato azionista di Alitalia
- 12/02/2018 Disastro Alitalia, ovvero quei 12,5 mld di soldi pubblici bruciati in 10 anni