28 agosto 2025
Aggiornato 19:30
La situazione è tornata gradualmente alla normalità dopo le 10,45

Grande blackout in Olanda: disagi ai trasporti

Un incidente alla sottostazione di Diemen, gestita dalla TenneT, ha lasciato al buio la capitale Amsterdam, così come le province di Noord-Holland e Flevoland, nella parte settentrionale del Paese. In tilt i treni, le metro e l'aeroporto di Schiphol, che ha cancellato tutti i voli in arrivo e quasi tutti quelli in partenza.

AMSTERDAM – Un incidente alla centrale termoelettrica di Diemen, gestita dalla TenneT, ha provocato un grande blackout in Olanda. La capitale Amsterdam, così come un'ampia porzione del Paese è rimasta senza elettricità. L'interruzione di corrente ha interessato le province di Noord-Holland e Flevoland, nella parte settentrionale del Paese, lasciando al buio le città di Schiphol, Haarlem, Almere, Gooi e Hilversum. In tilt i treni, le metro e l'aeroporto di Schiphol, che ha cancellato tutti i voli in arrivo e la quasi totalità di quelli in partenza.

NON SI CONOSCONO MOTIVAZIONI DEL GUASTO - La TenneT ha diffuso un comunicato dove ha annunciato che la rete elettrica dell'Olanda settentrionale è tornata funzionante e che la compagnia sta «lavorando duramente con Liander (azienda olandese di servizi energetici, ndr), per ripristinare l'alimentazione in tutte le zone». Le TenneT ha imputato il blackout a un «guasto» ad una delle tre sottostazioni di Diemen da 380 kilowolts, mentre non ha fornito spiegazioni sulle sue cause ma ha specificato che non c'è stato nessun «incendio né feriti». La situazione è tornata gradualmente sotto controllo a partire dalle 10,45 e sarebbero rimasti al buio un milione di utenze (dalle abitazioni agli uffici) in un'area abitata da 2,7 milioni di persone, mentre non si sarebbero verificati incidenti di rilievo.