Google self-driving car sfida il traffico cittadino
Il colosso di Mountain View ha annunciato di aver migliorato il software per permettere ai veicoli di affrontare tutti i problemi del traffico cittadino (soprattutto pedoni e ciclisti) senza rischiare di dover affrontare la prima causa per un incidente con un veicolo autoguidato.
NEW YORK - L'auto guidata da un robot progettata da Google ha già percorso più di un milione di chilometri, soprattutto su superstrade. Adesso il colosso di Mountain View ha annunciato di aver migliorato il software per permettere ai veicoli di affrontare tutti i problemi del traffico cittadino (soprattutto pedoni e ciclisti) senza rischiare di dover affrontare la prima causa per un incidente con un veicolo autoguidato.
SOFTWARE MIGLIORATO - Rispetto a quanto potremmo essere portati a credere, Google pensa che mettersi nelle mani di un programma che gestisce tutti i movimenti dell'auto è più sicuro rispetto a quanto possa fare il cervello di un uomo. «Abbiamo migliorato il nostro software in modo che possa riconoscere centinaia di oggetti simultaneamente - pedoni, autobus, il segnale di stop intimato da un vigile o il gesto di un ciclista pronto a cambiare direzione. Un veicolo autoguidato può prestare attenzione a tutte queste cose in un modo che il cervello umano non può fisicamente fare - e non sarà mai stanco o distratto», si legge in una nota del direttore del progetto, Chris Urmson, pubblicata sul sito del colosso californiano.
NUOVO SFIDE - Insieme a questo Google ha pubblicato un video che mostra in che modo il robot percepisce gli ostacoli che gli si presentano durante la guida in città.
«Ciò che sembra caotico e causale agli occhi di un uomo in città è già ora facilmente prevedibile da un computer», ha continuato Urmson. Il software è in grado di visualizzare le aree in cui ci sono lavori in corso, ostacoli o ciclisti. Ora bisognerà capire come le auto di Google affronteranno la prova in grandi città come New York o San Francisco che hanno un traffico molto diverso rispetto a quello delle strade di Mountain View.
- 25/10/2022 Auto elettriche: +161% per una ricarica
- 29/07/2022 Stellantis da record nel primo semestre: 88 miliardi di ricavi e 8 di utile
- 16/05/2022 Renault, le attività in Russia passano allo Stato (ma con una porta aperta per il ritorno)
- 06/05/2022 Stellantis, aumento dei prezzi spinge ricavi e compensa calo vendite: mancano i chip