Raffica di rincari su benzina, verde 1,775 euro e diesel 1,704
Dopo aumento dell'Eni ritoccano i prezzi TotalErg, Esso e Q8. Le no-logo, in particolare, «sentono le quotazioni in salita e ritoccano al rialzo le medie nazionali»
ROMA - Ondata di rincari per i carburanti dopo l'aumento deciso dall'Eni. Secondo il monitoraggio di Quotidiano energia, a muovere i prezzi sono stati TotalErg con un incremento di 0,5 centesimi al litro su benzina e diesel, Q8 rispettivamente con un +0,5 e +1 centesimi, ed Esso con un +0,5 sulla verde. Le medie nazionali salgono così a 1,775 euro per la benzina, con punte sul territorio fino a 1,820 euro, e a 1,704 euro per il gasolio, con punte fino a 1,733 euro.
Le no-logo, in particolare, «sentono le quotazioni in salita e ritoccano al rialzo le medie nazionali». Per il Gpl, invece, i prezzi «per ora sono stabili grazie anche all'Eni che, nonostante l'aumento delle quotazioni mensili, non ha ancora fatto rincari ai prezzi del prodotto 'low cost'».
- 24/11/2018 Parigi, lacromigeni contro i gilet gialli. E il governo attacca Le Pen
- 24/11/2018 Francia, lacrimogeni e idranti contro i «gilet gialli» a Parigi
- 28/01/2016 Prezzi carburanti, senza tasse pagheremmo 36 centesimi al litro
- 13/07/2013 Nuova stangata da 115 milioni di euro sulle vacanze degli italiani