Un milione di download in 15 giorni per la guida alla semplificazione
Il sito www.impresainungiorno.it, lanciato dal ministero per la Pa e Unioncamere, ha messo a disposizione un vademecum con tutte le novità del decreto Fare
ROMA - Un milione di guide alle semplificazioni scaricate in soli 15 giorni dal sito www.impresainungiorno.it. Questo il primo bilancio dell'iniziativa di comunicazione istituzionale rivolta alle imprese, promossa dal ministero per la Pubblica amministrazione (Pa) e la Semplificazione in collaborazione con Unioncamere.
La campagna informativa sta interessando quasi 4 milioni di imprese, che stanno ricevendo al proprio indirizzo di posta elettronica certificata o alla email comunicata al Registro delle imprese il link per consultare comodamente la «Guida alle semplificazioni del decreto del Fare». Si tratta di un vademecum nel quale vengono descritte tutte le diverse misure contenute nel provvedimento.
Al momento Unioncamere sta ancora procedendo con l'invio delle email (250mila quelle inviate ogni giorno dall'avvio dell'iniziativa), ma ha già potuto verificare, attraverso il portale www.impresainungiorno.it, il numero di download della guida fino ad oggi registrato.
D'ALIA, IMPRESE VOGLIONO CONOSCERE - «L'elevato numero di guide scaricate in cosi pochi giorni -ha detto il ministro per la Pa e la Semplificazione, Gianpiero D'Alia - ha un significato ben preciso: le imprese hanno voglia di conoscere e usare le nuove semplificazioni del decreto del Fare. Ora sta alle amministrazioni fare la loro parte. L'attività di semplificazione, su cui il governo è continuamente a lavoro, si arricchirà anche del contributo che verrà dalla consultazione telematica, avviata in contemporanea con questa iniziativa, che chiama in causa cittadini e imprese sulle '100 procedure più complicate da semplificare'».
DARDANELLO, FAME DI SEMPLIFICAZIONE - «Il traguardo raggiunto in pochi giorni è la dimostrazione che il Paese ha una vera e propria 'fame' di semplificazione», ha commentato il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello. «Lo snellimento delle procedure e degli oneri amministrativi che gravano sul nostro sistema produttivo deve essere considerato una priorità assoluta anche perché consente alle imprese di liberare risorse da destinare allo sviluppo. E in un momento come questo ce n'è decisamente bisogno», ha aggiunto.
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA