Gennaio si apre con una forte richiesta di cassa integrazione
Quasi 89 milioni, che consentono di tutelare 523mila posti di lavoro, con un aumento del 2,7% rispetto al mese di dicembre 2012. «Un numero di richieste molto alto» spiega Guglielmo Loy, Segretario Confederale UIL
MILANO - L'inizio dell'anno si apre con una forte richiesta di ore di cassa integrazione, quasi 89 milioni, che consentono di tutelare 523mila posti di lavoro, con un aumento del 2,7% rispetto al mese di dicembre 2012. «Un numero di richieste molto alto - spiega Guglielmo Loy, Segretario Confederale Uil, commentando il Rapporto uil 2013 sulla cassa integrazione e gli ammortizzatori sociali - e in controtendenza rispetto allo stesso mese dei precedenti 4 anni di crisi, in cui le ore diminuivano rispetto al mese di dicembre. Infatti, l'aumento sullo stesso mese - gennaio 2012 - è stato del 61,6% (54 milioni del gennaio 2012 contro 88,6 milioni del gennaio 2013)».
DIMINUISCE LA CASSA IN DEROGA - Aumentano, rispetto al precedente mese, le ore richieste di cassa integrazione ordinaria (+18,5%) e straordinaria (+25,5%), mentre diminuiscono le richieste di deroga (-41,1%).