Sanità, Nas: nel 2012 danni per 36 milioni
160 tra medici, dirigenti e amministrativi denunciati alla magistratura ordinaria e a quella contabile, e 16 arresti: sono i risultati delle indagini giudiziarie e delle verifiche contabili effettuate dai Carabinieri del Nas nei primi sei mesi del 2012
ROMA - Oltre 36 milioni di danni all'erario accertati, 160 tra medici, dirigenti e amministrativi denunciati alla magistratura ordinaria e a quella contabile, e 16 arresti: sono i risultati delle indagini giudiziarie e delle verifiche contabili effettuate dai Carabinieri del Nas nei primi sei mesi del 2012.
Balduzzi: Carabinieri decisivi per SSN migliore - Il ministro della Salute, Renato Balduzzi, ha espresso al Comandante dei Nas, generale Cosimo Piccinno, il suo apprezzamento per il fondamentale lavoro svolto dal Comando e da tutti i militari appartenenti al reparto: «In questi giorni di discussione sulla spending review, l'attività dei Nas è un tassello decisivo nello sforzo del ministero della Salute e delle Regioni per un Servizio sanitario nazionale più sano ed efficiente e, quindi, meno costoso».
I settori d'indagine - Sono numerosi i fronti investigativi che hanno visto impegnati i Carabinieri per la tutela della salute: tra i settori di indagine più complessi e significativi ci sono le violazioni dei rapporti di esclusività con il Ssn e le false attestazioni per l'appropriazione indebita di denaro pubblico (320mila euro di danno accertato), le maggiorazioni sul prezzo di acquisto dei farmaci (800mila euro), le prescrizioni fittizie, per oltre 1 milione di euro, i ricoveri inappropriati o ingiustificati con attribuzione dolosa di DRG (Diagnosis Related Group, sistema di classificazione dei ricoveri ospedalieri) errati da parte di case di cura private, per un danno di 1,7 milioni di euro, e i falsi corsi di formazione, con un giro d'affari illecito di 500mila euro.
- 16/10/2018 Nella manovra spunta la norma per «fermare» Zingaretti e De Luca
- 06/02/2018 Il turbo populismo finanziario della sinistra: fare dell'Italia un paese come la Grecia
- 27/06/2017 Perché la grande sfida dell'economia italiana è quella della sanità cinese
- 31/05/2017 Gli italiani sono il popolo più in salute del mondo: grazie alla dieta e alla sanità pubblica (che vogliono toglierci)