27 agosto 2025
Aggiornato 21:00
Caro carburanti

Benzina, il mercato non segue l'ENI: prezzi stabili, giù le no logo

È quanto emerge dal monitoraggio di quotidianoenergia.it: Medie verde a 1,901 euro/litro, 1,779 euro per il diesel

ROMA - Non ha avuto finora grande seguito, come al contrario accade il più delle volte, la mossa di Eni che nel fine settimana ha diminuito il prezzo di benzina e diesel. È quanto emerge dal monitoraggio di quotidianoenergia.it. Soltanto TotalErg ha deciso infatti di intervenire sul prezzo raccomandato della verde (-0,7 cent euro/litro) e del diesel (-0,5). Tutti gli altri preferiscono restare ancora alla finestra mentre le quotazioni internazionali dei prodotti registrano nuovi ribassi per la benzina e una risalita del diesel e i margini lordi permangono su livelli più che abbondanti, a tal punto da rendere auspicabile un deciso passo indietro da parte delle compagnie. I prezzi praticati sul territorio intanto restano per lo più stabili, con tendenza al ribasso stimolato dalla competizione delle no-logo e dai primi segnali sui prezzi raccomandati. Le medie nazionali registrano 1,901 euro/litro sulla benzina, 1,779 sul diesel e 0,879 sul gpl. Punte massime in flessione rispettivamente a 1,979, 1,810 e 0,903 euro/litro.

PREZZI MEDI - A livello Paese il prezzo medio praticato della benzina (in modalità servito) va dall'1,889 euro/litro di Eni all'1,901 di Shell e Tamoil (no-logo in discesa 1,778 euro/litro). Per il diesel si passa dall'1,766 euro/litro ancora di Eni all'1,779 di Q8 (no-logo anche in questo caso in diminuzione a 1,644). Il Gpl è tra 0,865 euro/litro di Eni e 0,879 di TotalErg (no-logo a 0,834).