Gli indici europei snobbano ancora S&P, guardano crescita Cina
Rialzi superiori al punto percentuale. Spread cala in area 470
MILANO - Le Borse europee proseguono lungo la strada del rialzo e continuano a snobbare il giudizio di Standard & Poor's che, dopo aver declassato il rating di diversi Paesi dell'Eurozona, ieri ha tagliato la tripla A del fondo salva-Stati. A poco più di un'ora dall'avvio delle contrattazioni, a Milano il Ftse Mib guadagna l'1%, a Francoforte il Dax l'1,2%, a Parigi il Cac40 l'1,3%.
A trainare i listini del Vecchio Continente anche il dato sulla crescita della Cina: il Pil del quarto trimestre pur mostrando un rallentamento della corsa ha comunque fatto segnare un +8,9%, superiore alle attese.
Sul fronte del mercato obbligazionario, è in ulteriore attenuazione la tensione sui nostri titoli di Stato, con lo spread tra Btp e Bund decennali che si porta in area 470 punti.
- 21/02/2022 Il “premio Covid” mette a rischio l’azionario
- 19/09/2020 Si decide il futuro di Borsa Italiana, Lseg per trattative esclusive con Euronext-Cdp
- 15/09/2020 Tre in lizza per Borsa Italiana, dagli svizzeri di Six l'offerta più alta
- 09/03/2020 Coronavirus, Piazza affari in profondo rosso. Bagnai: «Attivarsi contro vendite allo scoperto»