18 agosto 2025
Aggiornato 11:30
Prezzi | Tariffe energetiche

Tariffe: Coldiretti, caro bolletta luce-gas 53 euro a famiglia

«L' aumento della spesa energetica in un momento di crisi ha un doppio effetto negativo perché riduce il potere di acquisto dei cittadini e delle famiglie, ma aumenta anche i costi delle imprese particolarmente rilevanti per l'agroalimentare»

ROMA - «L'aumento delle tariffe energetiche è gravoso non solo per le famiglie, ma anche per le imprese come quelle agricole per le quali i costi energetici in un anno sono già aumentati di 250 milioni di euro, per effetto del caro carburante». E' quanto afferma la Coldiretti in riferimento al rincaro del 2,7% per la bolletta del gas e del 4,8% per la luce. La nuova stangata costerà alle famiglie 53 euro in più l'anno.

«L' aumento della spesa energetica in un momento di crisi ha un doppio effetto negativo perché - sottolinea la Coldiretti - riduce il potere di acquisto dei cittadini e delle famiglie, ma aumenta anche i costi delle imprese particolarmente rilevanti per l'agroalimentare. Il costo dell'energia si riflette infatti in tutta la filiera e riguarda sia le attività agricole a partire da quelle che necessitano di riscaldamento come le serre ma anche la trasformazione e la conservazione degli alimenti».