Wall Street in lieve rialzo: Dow Jones +0,25%, Nasdaq +0,10%
Bank of America a calare: da inizio anno -66%. Facebook pensa a Ipo da 10 miliardi di dollari. Oggi negli USA si è assistito al clamoroso annuncio di American Airlines
NEW YORK - Scambi mattutini in moderato rialzo a Wall Street, mentre dagli Usa giungono segnali incoraggianti dalla fiducia dei consumatori. Intanto a fronte delle perduranti tensioni sui debiti pubblici nell'area euro, si sono create alcune speranze sulla possibilità di risposte più risolutive da parte dei governi Ue, che tra oggi e domani vedono riuniti i ministri economici in preparazione di un vertice tra i leader l'8 e 9 dicembre. A mezz'ora da inizio seduta l'indice Dow Jones guadagna 29,07 punti, pari al più 0,25 per cento, il Nasdaq sale di 2,44 punti, più 0,10 per cento, lo Standard & Poor's 500 guadagna 4,39 punti, più 0,37 per cento.
Oggi negli Usa si è assistito al clamoroso annuncio di American Airlines: l'avvio di procedure fallimentari, mediante il ricorso al «chapetr 11», una sorta di amministrazione controllata e la contestuale cacciata dell'amministratore delegato. Ma forse anche più inquietante è il quadro attorno alla Bank of America: in Borsa continua a calare, stamattina accusa un meno 2,10 per cento a 5,14 dollari dopo che ieri aveva segnato incrementi ben più deboli di quelli degli indici generali. Rispetto ai 15,25 dollari superati a inizio anno le quotazioni della Bofa sono ormai crollate del 66 per cento, e nonostante lo strombazzato ingresso nel capitale qualche settimana fa da parte del finanziere Warren Buffet.
Facebook pensa a Ipo da 10 miliardi di dollari - Sul versante opposto, quello delle notizie rialziste, secondo il Wall Street Journal Facebook, il noto social network, sta preparando uno sbarco in Borsa da cui conta di raccogliere 10 miliardi di dollari il prossimo anno. E intanto l'indice sulla fiducia dei Consumatori elaborato dalla conference Board ha registrato un inatteso scatto, a 56 punti a novembre dai 40,9 punti del mese precedente e a fonte dei 44 punti attesi in media dagli analisti.
- 21/02/2022 Il “premio Covid” mette a rischio l’azionario
- 19/09/2020 Si decide il futuro di Borsa Italiana, Lseg per trattative esclusive con Euronext-Cdp
- 15/09/2020 Tre in lizza per Borsa Italiana, dagli svizzeri di Six l'offerta più alta
- 09/03/2020 Coronavirus, Piazza affari in profondo rosso. Bagnai: «Attivarsi contro vendite allo scoperto»