Slovacchia, forse nella notte il voto sul fondo salva-stati
E' l'ultimo paese che deve dare il via libera
BRATISLAVA - Potrebbe aver luogo nella notte il voto del Parlamento slovacco sul fondo di salvataggio finanziario europeo (Efsf) che, se dovessero prevalere i no, rischia di creare un gravissimo problema ai piani di salvataggio dell'eurozona. A pronosticare il voto notturno è stato Richard Sulik, il leader del piccolo partito Libertà e Solidarietà, che pur essendo parte della maggioranza s'oppone al via libera.
«Voteremo oggi, ma forse sarà nella notte», ha detto Sulik, che è anche presidente del Parlamento. «I deputati sono per la continuazione del dibattito oltre le 19», ha aggiunto il vicepresidente del Parlamento Pavol Hrusovsky.
La Slovacchia è l'ultimo dei 17 paesi dell'Eurozona a dover approvare il fondo. Perché il Efsf diventi attivo è necessaria l'unanimità dei paesi dell'Eurozona.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro