2 ottobre 2025
Aggiornato 11:00
Intervista al Sole 24 Ore

Trichet: «L'Italia rispetti gli impegni, ora riforme strutturali»

Il Presidente della BCE: «L'economia italiana ha un potenziale straordinario per la qualità delle sue risorse umane e della sua cultura d'impresa»

ROMA - Attuare le riforme strutturali e rispettare gli impegni presi sul rigore di bilancio. Sono queste le linee guida che, secondo il governatore uscente della Bce, Jean-Claude Trichet, deve seguire l'Italia per uscire dalla crisi.

«L'economia italiana - dice Trichet in un'intervista al Sole 24 Ore - ha un potenziale straordinario tenuto conto della qualità delle sue risorse umane e della sua cultura d'impresa. Eppure la crescita è stata deludente. Per questa ragione - aggiunge - che riforme strutturali siano necessarie per aumentare il potenziale di crescita di un'economia ingessata da troppi ostacoli che le impediscono di esprimersi al meglio».

Quanto alla manovra, aggiunge il numero uno dell'Eurotower, «le misure annunciate dal governo il 5 agosto sono estremamente importanti per ridurre rapidamente il deficit pubblico e migliorare la flessibilità dell'economia italiana. E' quindi essenziale che gli obiettivi annunciati di miglioramento delle finanze pubbliche siano pienamente confermati e concretizzati. Questo - prosegue - è decisivo per consolidare e rafforzare la qualità e la credibilità della strategia italiana e dell'impegno del governo italiano a ripagare i suoi debiti».

«Il mio messaggio - conclude - è chiaro: è essenziale che vengano introdotte tutte quelle misure capaci di permettere nel medio termine al potenziale italiano di esprimersi pienamente. C'è oggi un potenziale immenso che non si esprime come dovrebbe».