12 ottobre 2025
Aggiornato 11:00
La crisi del debito in Europa

Tremonti: «Gli Eurobond non convengono solo all'Italia»

Il Ministro: «Sono la terza gamba su cui si regge il tavolo». Saccomanni: «Non è una soluzione percorribile». Amato: «Non ha senso fare gli Eurobond». Monti: «Difficile fare breccia sulla Germania»

RIMINI - Il tempo degli Eurobond «sta arrivando», sono uno strumento che non conviene soltanto a Spagna e a Italia. Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, dal Meeting di Comunione e liberazione a Rimini.
«Ci sono delle idee che aspettano il loro tempo e il tempo degli Eurobond sta arrivando - ha detto Tremonti parafrasando Jean Monnet -. Oggi sento dire che sono un'idea che non può andare perché conviene solo alla Spagna e all'Italia». Questo, secondo il ministro, «è un commento non appropriato» perché gli Eurobond «sono uno strumento di consolidamento fiscale per la moneta comune, per il finanziamento futuro nella prospettiva di crescita».
«Gli investimenti pubblici per il bene comune - ha aggiunto Tremonti - sono la vera terza gamba su cui si regge il tavolo».

Saccomanni: «Eurobond? Non è soluzione percorribile» - Eurobond? «Non è una soluzione per il momento, lo può essere solo per finanziarie progetti di investimento a livello europeo. Per sostituire il debito pubblico dei paesi al momento non è una soluzione percorribile». Lo ha detto il direttore generale di Bankitalia, Fabrizio Saccomanni, a margine del Premio Capalbio 2011.

Amato: «Non ha senso fare gli Eurobond» - «Non ha senso fare gli Eurobond, non è l'unica cosa che risolve il problema». Lo ha detto Giuliano Amato, nel corso del suo intervento alla tavola rotonda «Crisi europea, crisi italiana» del Premio Capalbio Europa 2011. «Ci vuole la crescita - ha sottolineato - ciò significa lavorare di più per ottenere più crescita. Diamo l'impressione ai paesi che stanno meglio che gli scarichiamo la carte di picche in mano. Noi abbiamo mangiato e loro pagano il conto«

Monti: «Difficile fare breccia sulla Germania» - Per Mario Monti «in assenza di Eurobond la Banca centrale europea è costretta a comprare roba che deteriora il suo attivo. Con questi argomenti ha sottolineato Monti - non è possibile fare breccia sulla Germania. Ogni proposta che viene dall'Italia sugli Eurobond - ha concluso - viene tarato negativamente».