2 ottobre 2025
Aggiornato 19:30
Manovra finanziaria

L'Ocse all'Italia: Ora attuare le misure senza ritardi

Il segretario generale dell'Ocse, Angel Gurria: «Importanti anche per la tenuta dell'area Euro»

ROMA - L'Ocse accoglie con favore «il pacchetto complessivo» di misure approvato dal governo italiano nel fine settimana. Lo dichiara in una nota il segretario generale dell'Ocse, Angel Gurria. «Le misure di aggiustamento fiscale - si legge - che enfatizzano in maniera appropriata i tagli alla spesa piuttosto che gli aumenti delle entrate, porteranno al pareggio di bilancio con un anno di anticipo. Le misure rafforzeranno in modo significativo la sostenibilità del debito che è la principale emergenza, dato il suo alto livello. Inoltre è importante sottolineare che contribuiranno anche alla tenuta complessiva dell'area euro».

Gurria sottolinea che misure come il taglio delle province e dei comuni «porteranno benefici permanenti sulla spesa pubblica. Anche le liberalizzazioni aiuteranno il basso tasso di crescita dell'economia italiana. Queste misure dovrebbero essere messe in pratica senza ritardi per avere i benefici delle riforme strutturali nel più breve tempo possibile».
L'Ocse è pronto a sostenere il governo italiano «nelle settimane e nei mesi futuri nel monitoraggio dell'economia e nell'attuazione delle riforme».