Wall Street: avvio in deciso rialzo, dopo l'affare Google
Listini guadagnano circa un punto percentuale
NEW YORK - Wall Street ha avviato la seduta di contrattazioni in deciso rialzo, dopo la notizia dell'acquisto di Motorola Mobility da parte di Google, un affare da 12,5 miliardi di dollari. I guadagni sono però leggermente frenati dalla contrazione superiore alle stime dell'indice relativo all'attività manifatturiera nello Stato di New York, in calo per il terzo mese consecutivo. Gli investitori rimangono comunque in attesa di ulteriori indicazioni sullo stato di salute dell'economica americana, con l'indice sul mercato immobiliare, atteso nella tarda mattinata americana.
Il Dow Jones guadagna l'1,09%, a 11.391,85 punti, il Nasdaq cresce dello 0,85% a 2.529,28 punti, e lo S&P avanza dell'1,05%, a 1.191,17 punti. I titoli di stato americani hanno aperto con andamenti in poco mossi, in particolare i bond decennali, benchmark del settore rimangono invariati a 98 27/32, con i rendimenti al 2,25%, mentre i trentennali perdono 7/32 punti, a 100 7/32, e con i rendimenti al 3,74%.
Per quanto riguarda le valute, l'euro si attesta in calo a 1,4400 dollari, la sterlina è in aumento a 1,6348 dollari, mentre il franco svizzero è in ribasso a 0,7826 dollari.
- 21/02/2022 Il “premio Covid” mette a rischio l’azionario
- 19/09/2020 Si decide il futuro di Borsa Italiana, Lseg per trattative esclusive con Euronext-Cdp
- 15/09/2020 Tre in lizza per Borsa Italiana, dagli svizzeri di Six l'offerta più alta
- 09/03/2020 Coronavirus, Piazza affari in profondo rosso. Bagnai: «Attivarsi contro vendite allo scoperto»