Milano chiude in calo (-0,62%), ancora in tilt Ftse Mib
Tengono i titoli delle banche, rimbalza Fiat, giù Tenaris, Saipem, Lottomatica
MILANO - Piazza Affari ha chiuso con il segno meno una seduta all'insegna della volatilità, con indici altalenanti per l'intera durata delle contrattazioni. Dopo un avvio di giornata drammatico, quando il ribasso ha sfiorato il 4% sulla scorta della pessima chiusura ieri degli Usa e di nuovi record negli spread Btp/Bund, il listino milanese ha invertito diverse volte la rotta, passando anche in territorio positivo in misura rilevante. Poi l'apertura di Wall Street che, inizialmente brillante, ha ceduto il passo ad un andamento debole che ha contagiato tutti i listini europei, compresa la piazza milanese.
Come già successo ieri, per problemi al momento non chiariti, l'indice Ftse Mib è andato in tilt e l'aggiornamento sul valore della chiusura è arrivato con ritardo.
Il Ftse Mib ha archiviato l'ultima seduta della settimana in calo dello 0,62% a 16.028 punti, il Ftse All Share ha segnato -0,9%, il Ftse Star -1,27%.
Ha tenuto complessivamente il comparto finanziario, con rialzi decisi per diversi titoli bancari e assicurativi. E' il caso di Intesa Sanpaolo che ha brindato ai risultati del primo semestre e del secondo trimestre mettendo a segno un rialzo del 5,61% a 1,29 euro, Unicredit +2,21%, Mps +0,61%, Banco Popolare +3,91%, Popolare Milano +0,99%, Mediobanca +0,98%.
Fra gli assicurativi acquisti su FonSai (+2,88%) e Milano Assicurazioni (+2,61%). In contrasto Generali: dopo una prima reazione brillante ai dati sui risultati del trimestre, il titolo ha terminato in calo del 3,5% a 11,5 euro.
Positiva la seduta per i titoli del Lingotto con Fiat che ha guadagnato il 2,6%, Fiat Industrial +0,53%, Exor in contrasto ha ceduto oltre 5 punti percentuali (-5,76%).
Giornata di diffusione dei conti anche per Telecom Italia, premiata dal mercato con un rialzo del 5,3% a 0,84 euro. Fra i maggiori ribassi Tenaris (-6,13%), Saipem (-5,31%), Lottomatica (-5,54%).
- 21/02/2022 Il “premio Covid” mette a rischio l’azionario
- 19/09/2020 Si decide il futuro di Borsa Italiana, Lseg per trattative esclusive con Euronext-Cdp
- 15/09/2020 Tre in lizza per Borsa Italiana, dagli svizzeri di Six l'offerta più alta
- 09/03/2020 Coronavirus, Piazza affari in profondo rosso. Bagnai: «Attivarsi contro vendite allo scoperto»