Cosa fanno le donne sole in città ad Agosto?
Donne sole ad agosto tra concerti e teatri mentre l’uomo preferisce palestre e aperitivi
MONZA - Donne sole ad agosto. Single in città oppure con famiglia ma «costrette» dal lavoro a non poter partire con figli e compagni. E anche se la crisi ha ridotto il loro budget, con più tempo libero a disposizione e per «far fronte comune», d’estate sono meno disposte a fare rinunce. Anche se circa la metà delle donne lombarde sole in città ne approfitta e dedica più tempo al lavoro, danno molta importanza agli hobby (28,6%) e al relax (14,3%). Del resto, tra le voci del tempo libero preferiscono rinunciare agli aperitivi fuori (26%) e alla palestra (15%) piuttosto che sacrificare gli hobby «culturali»: riduce, infatti, il budget destinato a cinema, teatro, concerti e musei solo il 12%. Scelte diverse per l’universo maschile che taglia su questi ultimi (21%) ma non su palestra (7%) e sull’happy hour (20%). Complessivamente, per far quadrare il bilancio di casa, le donne lombarde sono pronte a «tagliare» di più degli uomini su tempo libero (riduce le spese il 45% del gentil sesso contro il 38% dei maschi) e addirittura sullo shopping, da sempre passione tipicamente femminile (meno abiti e accessori per il 49% delle donne contro il 41% degli uomini).
Tra le province lombarde a Milano le donne rinunciano di più alle uscite serali (37%), a Monza alle cene fuori casa (72%), a Brescia niente palestra per il gentil sesso nei mesi estivi (taglia il budget il 26%) e a Bergamo più rinunce «culturali» (18%).
E’ quanto emerge da elaborazioni dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza a partire dalle indagini «Abitudini e costumi estivi» e «Famiglie e consumi. Monza e Brianza e Lombardia», realizzata dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza, con il coordinamento scientifico di Ref-Ricerche per l’economia e la finanza e in collaborazione con DigiCamere.
- 14/05/2018 Perché adesso la benzina costa di più
- 13/05/2017 In aprile consumi in calo
- 09/06/2016 Consumi, Confcommercio: riprendono a crescere ad aprile
- 23/10/2015 Istat, gli italiani riprendono a comprare