28 agosto 2025
Aggiornato 00:30
Crisi economica

Barroso: Tensioni su Italia e Spagna sono «ingiustificate»

Grave la preoccupazione per gli sviluppi sui mercati dei titoli di Stato

BRUXELLES - «Sono fonte di grave preoccupazione - dice Barroso con un comunicato - gli sviluppi sui mercati dei titoli di stato di Italia e Spagna. Questi sviluppi sono chiaramente privi di giustificazioni in base ai fondamentali economici e di bilancio di questi due paesi membri, e ai passi che stanno attuando per rafforzare questi fondamentali. E' essenziale agire rapidamente - ha proseguito il capo della Commissione - attuando tutto ciò che è stato deciso dai dirigenti dell'area euro e inviando un segnale senza ambiguità mostrando che la zona euro risolverà la crisi sui debiti pubblici usando mezzi adatti alla gravità della situazione».

Sulla necessità di fare presto sulle misure anti crisi supplementari concordate tra paesi dell'area euro, in particolare il nuovo piano di aiuti alla Grecia, che va attuato «il prima possibile», hanno convenuto anche il premier della Spagna, Jose Luis Zapatero, e il presidente dell'Ue, Herman van Rompuy, che oggi hanno avuto una conversazione telefonica.
A riferirne i contenuti è stata la Moncloea, sede del capo del governo spagnolo. Peraltro aggiungendo che è stato deciso di tenere due riunioni del Consiglio dei ministri nel mese di agosto, il 19 e il 26, per discutere appunto di provvedimenti anti crisi, mentre il leader socialista Zapatero ha già deciso di reagire al deterioramento del clima di mercato anticipando le elezioni politiche, previste per il marzo 2012, al prossimo novembre.