Codacons: ATAC deve rimborsare i cittadini
«Esposto in Procura per interruzione di pubblico servizio»
ROMA - L’interruzione del servizio sulla Metro A nella tratta tra Anagnina e Termini si sta rivelando una vera e propria «sciagura» per cittadini e turisti. Lo afferma il Codacons, che questa mattina ha monitorato le ripercussioni dei lavori sugli utenti.
I disagi maggiori – spiega l’associazione – si sono registrati presso la Stazione Termini, dove oggi regnavano caos e disorganizzazione. Qui, per raggiungere la banchina della linea A, i passeggeri sono stati costretti a lunghissimi percorsi a ostacoli tra scale, salite, discese, cambi di direzione e incomprensibili strettoie che hanno portato ad un rischioso affollamento di cittadini, mentre le temperature tra cunicoli, gallerie e scale mobili non funzionanti raggiungevano livelli estremi. Difficoltà che hanno alimentato le proteste e lo sconcerto di viaggiatori e turisti i quali, una volta entrati in stazione, a causa della caotica organizzazione hanno impiegato diverso tempo per raggiungere i treni della metropolitana. Ovviamente, per completare ancor di più il disservizio – prosegue il Codacons – non poteva mancare il guasto tecnico e conseguente interruzione totale del servizio, avvenuto attorno alle 9:30.
«E’ una vergogna! – afferma il Presidente Carlo Rienzi – I cittadini questa mattina erano infuriati, e ne hanno tutto il diritto. Con quale coraggio si limita il servizio a Termini costringendo i passeggeri a un percorso così tortuoso per raggiungere i treni? Atac e Comune devono risarcire Roma e gli utenti per i disagi causati, rimborsando il mese di agosto a chi ha acquistato abbonamenti annuali, e permettendo l’utilizzo gratuito della metro A per tutto il mese in corso, lasciando i tornelli sempre aperti».
L’associazione presenterà inoltre domani un esposto alla Procura della Repubblica di Roma, ipotizzando la fattispecie di interruzione di pubblico servizio relativamente ai disagi e ai disservizi registrati in queste ore.
- 27/11/2021 Landini: «Veicoli elettrici sì, ma li produciamo qui o li compriamo dalla Cina?»
- 14/01/2019 Autostrade «fa spin» a Toninelli? Di Maio e Di Battista: via concessione a Benetton. Ci sarà tariffa unica in tutta Europa
- 25/07/2018 Azzerati i vertici di Ferrovie: al posto del manager renziano arriva il leghista?
- 26/04/2018 Lufthansa vuole Alitalia, ma prima chiede a noi italiani di ristrutturarla