Omaggio al lavoro e al progresso economico – anno 2011
Quest’anno sono stati introdotti anche 7 premi a favore di cittadini stranieri, comunitari o extracomunitari, che siano lavoratori dipendenti
VERBANIA - Torna anche nel 2011 la manifestazione della Camera di commercio «Omaggio al lavoro e al progresso economico», che intende premiare sia i lavoratori dipendenti che le imprese, riconoscendo il valore del lavoro in termini di fedeltà, intesa come numero di anni dedicati ad un'attività, ed in termini di qualità e valore aggiunto apportato dall'esperienza del singolo lavoratore o dall'impresa al territorio. Quest’anno sono stati introdotti anche 7 premi a favore di cittadini stranieri, comunitari o extracomunitari, che siano lavoratori dipendenti. I premi previsti sono i seguenti:
Lavoratori dipendenti
* lavoratori dirigenti e non dirigenti che abbiano prestato non meno di 30 anni di servizio alle dipendenze della stessa impresa operante nella provincia del Verbano Cusio Ossola nei settori industriale, artigiano, commerciale e dei servizi, ovvero non meno di 20 anni se alle dipendenze di azienda agricola.
* lavoratori dirigenti e non dirigenti che abbiano prestato non meno di 35 anni di servizio alle dipendenze di più imprese operanti nella provincia del Verbano Cusio Ossola nei settori della categoria precedente, di cui almeno 20 presso una stessa azienda.
* lavoratori dirigenti e non dirigenti, che siano cittadini stranieri, comunitari ed extracomunitari, che abbiano prestato non meno di 10 anni di servizio alle dipendenze di imprese del Verbano Cusio Ossola nei settori industriale, artigiano, commerciale e dei servizi
Imprese
* agenti e rappresentanti di commercio con un minimo di 25 anni di attività nella professione esercitata nella provincia del Verbano Cusio Ossola, di cui almeno 20 per conto della medesima impresa.
* imprese, individuali e società di persone, della provincia, agricole, industriali, artigiane, commerciali e dei servizi che abbiano svolto non meno di 35 anni di ininterrotta attività nella provincia del Verbano Cusio Ossola;
* imprese femminili individuali e società di persone, della provincia, agricole, industriali, artigiane, commerciali e dei servizi, che abbiano svolto non meno di 25 anni di ininterrotta attività
Premi speciali:
* imprese della provincia del Verbano Cusio Ossola operanti in tutti i settori economici, che abbiano contribuito positivamente allo sviluppo dell’economia provinciale, apportando alla propria azienda notevoli miglioramenti tecnologici, operando consistenti investimenti produttivi, favorendo sensibilmente l’incremento dell’occupazione o adottando significative iniziative idonee ad incrementare le esportazioni.
* imprese o lavoratori della provincia del Verbano Cusio Ossola, operanti in tutti i settori economici, che abbiano contribuito al miglioramento dei sistemi produttivi conseguendo un brevetto di invenzione o un brevetto per modello di utilità.
* imprese della provincia del Verbano Cusio Ossola, operanti in tutti i settori economici, che nell’ambito della propria attività abbiano effettuato significativi e consistenti investimenti a favore di interventi a garanzia della tutela ambientale.
* imprese che alla data di scadenza del presente bando (30 settembre 2011), abbiano svolto almeno 100 anni di ininterrotta attività nella provincia del Verbano Cusio Ossola (che non abbiano per lo stesso titolo già ricevuto un premio dalla Camera di commercio)
* cittadini del Verbano Cusio Ossola che nell’opera svolta abbiano dato particolare lustro e prestigio al nostro Paese nel campo dell’economia creando un’impresa all’estero che vanti almeno 30 anni di attività, nonché a dipendenti che abbiano svolto il proprio lavoro all’estero per almeno 30 anni.
* «Giovani imprenditori» del Verbano Cusio Ossola con età inferiore ai 35 anni, operanti in tutti i settori economici, che abbiano svolto non meno di 6 anni di attività ininterrotta, e che negli ultimi 3 anni abbiano avuto il maggior incremento del fatturato e occupazionale.
* «Imprenditori stranieri» comunitari ed extracomunitari, operanti in tutti i settori economici, che abbiano svolto non meno di 5 anni di attività ininterrotta nel Verbano Cusio Ossola e che negli ultimi 3 anni abbiano avuto il maggior incremento del fatturato e occupazionale.
Le domande di partecipazione, da redigersi su appositi moduli in distribuzione – unitamente al bando di concorso - presso la sede camerale di Baveno e l'Ufficio di Domodossola oppure reperibili sul sito www.vb.camcom.it, dovranno pervenire alla Camera di commercio del Verbano Cusio Ossola
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»