1 agosto 2025
Aggiornato 17:00
Energia | Rinnovabili

Sedna Power Plants cresce nel mercato delle energie rinnovabili

Nel primo semestre 2011 l’azienda decuplica il fatturato rispetto allo scorso anno. Già conclusi nuovi accordi per un totale di 25 MWp

MILANO - Nonostante il decremento delle tariffe previsto dal quarto conto energia, l’Italia, secondo i dati emersi dal rapporto dell’UNEP redatto in collaborazione con Bloomberg New Energy Finance, rimane il secondo paese in Europa e tra i primi nel mondo in termini di investimenti nelle energie rinnovabili.
Ne sono prova le aziende italiane del settore che, come Sedna Power Plants, continuano ad ottenere ottimi risultati. L’azienda, attiva dal 2006 nel campo della progettazione e realizzazione di impianti per lo sfruttamento delle energie rinnovabili, ha chiuso il primo semestre 2011 decuplicando il fatturato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Il fatturato dell’azienda, infatti, è passato da 1,3 milioni di euro nel primo semestre 2010 agli attuali 12 milioni di euro. Tali dati escludono i costi dei moduli fotovoltaici, che andrebbero a raddoppiare il fatturato.

Tra le referenze, per quanto concerne gli impianti realizzati, spiccano una serra fotovoltaica da 1 MWp in Lazio e due parchi solari in Sicilia, uno da 3,4 MWp e uno da 8,1 MWp, tra i più grandi impianti fotovoltaici della regione. Il secondo semestre del 2011 si presenta ancor più promettente grazie a 25 MWp di impianti già contrattualizzati che verranno installati entro fine anno.
«Siamo molto soddisfatti di questi risultati: abbiamo messo a segno un incremento considerevole dei MW installati e il nostro obiettivo è quello di chiudere il 2011 triplicando il fatturato 2010» afferma Antonio Siano, presidente del Gruppo Sedna. «Stiamo inoltre puntando con grande convinzione a un rafforzamento del Gruppo sia attraverso un’apertura verso nuovi mercati sia mediante un processo di rafforzamento dell’organico e della struttura, che ci consentirà di crescere ancora ampliando la gamma dei nostri servizi».

Per ulteriori informazioni: www.sednagroup.it