Adiconsum: Manovra necessaria, ma tagliando i costi di politica e spesa pubblica
«Non le norme che hanno portato benefici occupazionali e fiscali, come il 5 per mille e le detrazioni a favore dei contribuenti»
ROMA - Se pur indispensabile per non mandare in default il Paese - dichiara Pietro Giordano Segretario Generale di Adiconsum - la manovra economica deve
eliminare le ingiustizie e mantenere, sviluppandole, quelle norme che hanno portato benefici occupazionali e fiscali.
Adiconsum ribadisce la necessità di tagliare i costi della politica e non i benefici per i corpi intermedi della società.
Si taglino i mille rivoli della spesa pubblica, quali le piccole province o la miriade di enti parassitari anziché tagliare ad esempio il 5 per mille, unica risorsa dei corpi intermedi della società, che fa risparmiare miliardi di euro ad uno Stato troppo spesso assente nelle politiche di sostegno ai più deboli.
Si investano i miliardi a disposizione per la realizzazione delle infrastrutture indispensabili per il Paese e non si tagli il 55% a favore dei contribuenti, una detrazione fiscale che ha realizzato risparmio energetico, emersione del lavoro nero e stabilizzazione di imprese artigiane.
- 28/03/2019 Il decretone è legge: tutte le novità per reddito di cittadinanza e quota 100
- 29/11/2018 Manovra, Conte rassicura gli italiani: «Non tradiremo le promesse elettorali»
- 28/11/2018 Manovra, l'ordine di Conte: «Invertire la rotta»
- 31/10/2018 Conte gioca il «jolly» per far ripartire l'economia: nasce InvestItalia