Bilaterale Confagricoltura-Fnsea
I Presidenti Guidi e Beulin: «La produzione al centro del futuro modello di sviluppo agricolo europeo»
ROMA - A Roma, a Palazzo della Valle, il presidente di Confagricoltura Mario Guidi ha incontrato il presidente di FNSEA (l’Organizzazione di rappresentanza degli imprenditori agricoli francesi) Xavier Beulin per una bilaterale sui principali temi internazionali, a partire dalla riforma della politica agricola comune.
I due presidenti hanno richiamato la recente riunione del G 20 che, su iniziativa dell’FNSEA, ha riunito, a Parigi, le maggiori organizzazioni agricole mondiali. L’incontro, tenuto alla vigilia del G 20, ha individuato la necessità di una «governance» mondiale per far fronte alla volatilità dei prezzi e alle crisi di mercato.
Guidi e Beulin hanno ribadito la loro aspettativa per un’agricoltura che risponda alle prossime sfide: nutrire 9 milioni di persone nel 2050, garantire alimenti di qualità, assicurare la sicurezza alimentare e la gestione del territorio. La Pac dovrà anche saper rispondere ai cambiamenti climatici, in particolare attraverso la produzione di energie rinnovabili.
Il primo punto di convergenza tra i presidenti di Confagricoltura e FNSEA è la necessità di privilegiare l’orientamento economico della Pac. Il budget della politica agricola deve essere adeguato agli obiettivi che gli sono assegnati per il post 2013. Guidi e Beulin hanno anche stabilito di voler proseguire e rafforzare l’impegno comune.
- 02/11/2018 Conte a Tunisi e i 165 mln per progetti di cooperazione con la Tunisia che non piacciono agli agricoltori italiani
- 02/11/2018 Terra gratis al terzo figlio, come funziona (e perché è diversa da quella del governo Renzi e Gentiloni)
- 23/10/2017 Glifosato, domani il voto deciso all'Europarlamento. La Coalizione manda una lettera ai parlamentare italiani
- 16/10/2017 Agli agricoltori italiani solo 15 centesimi su 100: così fanno la fame grazie ai «poteri forti»