Salgado: L'Italia può farcela da sola
«Soluzione per la Grecia non sarà oggi, ma l'UE sia ferma e unita»
BRUXELLES - «La mia opinione è che l'Italia può uscire da questa situazione da sola, con l'aiuto di tutti. Abbiamo tutti bisogno dell'aiuto di tutti, ma non di un aiuto finanziario». Lo ha detto il ministro dell'Economia spagnolo Elena Salgado al suo arrivo a Bruxelles, dove oggi si svolge la riunione dell'Eurogruppo, rispondendo ad alcuni cronisti in riferimento all'attacco dei mercati all'Italia.
«L'Ue deve mostrare unità, determinazione e fermezza per garantire la stabilità dell'Eurozona», ha affermato Salgado, escludendo però che oggi i ministri riescano a trovare una soluzione alla questione più importante sul tavolo, le modalità di partecipazione dei privati al finanziamento del secondo pacchetto di aiuti finanziari per la Grecia. «E' irrealistico pensare che oggi si arrivi a un accordo», né che vi sia «una soluzione definitiva» prima delle vacanze estive per quanto riguarda il secondo pacchetto di aiuti alla Grecia, ha osservato il ministro spagnolo, ricordando che «ci sono paesi che devono consultare i propri parlamenti, che però sono già in vacanza».
Il ministro spagnolo ha insistito, infine, che il coinvolgimento del settore privato dovrà svolgersi su base strettamente volontaria, come vogliono lq Commissione e la Bce, mentre Germania, Olanda e Finlandia chiedono che sia obbligatorio. Se vi fosse in obbligo, ha sottolineato, questo «aumenterebbe l'instabilità» sui mercati.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro