La sfida FIAT
Marcegaglia: Disponibili a ragionare su legge contratti
«Se al Lingotto serve una normativa noi non abbiamo una posizione chiusura»
TRIESTE - Confindustria è disponibile a «ragionare» su una legge per recepire l'accordo unitario sui contratti, un passaggio che per la Fiat sembra necessario. Lo ha sottolineato il leader degli industriali Emma Marcegaglia, spiegando che, «se la Fiat pensa di non potersi adeguare a queste nuove regole, un'altra strada è quella di fare una legge. Se alla Fiat serve una legge noi non abbiamo una posizione di chiusura totale, possiamo ragionare».
«Come la Cisl - ha aggiunto la Marcegaglia all'assemblea annuale di Federmeccanica - preferiamo che siano gli accordi a valere, ma sulla validità erga omnes siamo disponibili a ragionare, non abbiamo posizioni preconcette».
- 25/10/2022 Auto elettriche: +161% per una ricarica
- 29/07/2022 Stellantis da record nel primo semestre: 88 miliardi di ricavi e 8 di utile
- 16/05/2022 Renault, le attività in Russia passano allo Stato (ma con una porta aperta per il ritorno)
- 06/05/2022 Stellantis, aumento dei prezzi spinge ricavi e compensa calo vendite: mancano i chip