1 agosto 2025
Aggiornato 22:00
Sabato 25 giugno 2011 a Roma

Cerimonia commemorativa dell’eliminazione mondiale della peste bovina

Un virus del bestiame che per secoli ha seminato devastazione e minacciato la sicurezza alimentare di interi popoli

ROMA - Alla presenza di capi di stato, ministri, personalità e delegati ad alto livello dei Paesi membri, il Direttore Generale della FAO Jacques Diouf scoprirà una lapide per celebrare l’eliminazione mondiale della peste bovina, un virus del bestiame che per secoli ha seminato devastazione e minacciato la sicurezza alimentare di interi popoli.

Grazie alla campagna mondiale condotta dalla FAO e dai suoi partner la peste bovina è la prima malattia animale ad essere stata debellata grazie all’ impegno umano e solo la seconda malattia di tutti i tempi, dopo il vaiolo.

Parteciperanno alla cerimonia tra gli altri: il Presidente del Ciad, Idriss Déby Itno; il Presidente del Togo Faure Gnassingbé, laVice Presidente del Gambia Aja Dr. Isatou Njie, rappresentanti dei Paesi membri della FAO e di altre organizzazioni internazionali, il Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale di salute animale, Bernard Vallat, l’ex Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi Annan ed il veterinario e Premio Nobel Peter Doherty. Parteciperanno inoltre gli Ambasciatori di buona volontà della FAO Pierre Cardin, Mory Kanté ed Anggun.

La cerimonia ha luogo nella giornata d’apertura della 37ma Conferenza biennale della FAO, il massimo organo direttivo dell’agenzia, che dichiarerà ufficialmente debellata la malattia la prossima settimana.

Quando: Sabato 25 giugno 2011 ore 8:30
Dove: Sede FAO Sala Plenaria