Un miliardo di euro di avanzi in spazzatura
Dall'associazione degli agricoltori Coldiretti i trucchi salva-spesa
ROMA - Oltre un miliardo di euro di avanzi, pari a circa un terzo del cibo acquistato in occasione della settimana di Pasqua, passeranno dalla tavola e dal frigorifero direttamente nella spazzatura. Il tutto sui circa 3 miliardi di euro spesi complessivamente dagli italiani in prodotti alimentari e bevande. E' quanto stima la Coldiretti, nel sottolineare come sia invece possibile salvare dal bidone circa un miliardo di euro di spesa con la preparazione di polpette, frittate, pizze farcite, ratatouille e macedonie.
Tutte le case dopo il periodo pasquale sono piene di dolci avanzati, pane indurito, agnello non consumato, uova in prossimità di scadenza, salumi, formaggi vari e pezzetti di cioccolato ovunque che, con un po' di fantasia, possono essere recuperati con gusto. I piatti antispreco del dopo Pasqua sono tanti e per prepararli basta solo un po' di creatività. La colomba, per esempio, può essere consumata a colazione magari ripassandola in forno per renderla più croccante, le diverse pizze rustiche possono diventare un ottimo antipasto dei giorni successivi e il vino avanzato può essere utilizzato in cucina per insaporire e sfumare diversi piatti.
Per valorizzare l'agnello rimasto in tavola si può sicuramente ricorrere a diversi escamotage, quello al sugo può essere avvolto da verdure come i cardi e poi ripassato al forno, quello arrosto può essere miscelato con l'aiuto di un mixer a uova, pane duro, parmigiano e prezzemolo per ricavare delle squisite polpette da passare nel pangrattato e cuocere in forno. Con il cioccolato avanzato invece si possono fare degli ottimi ciambelloni, basta scioglierlo a bagnomaria e aggiungerlo all'impasto della torta. E tutte le verdure grigliate o ripassate in padella - continua la Coldiretti - possono essere amalgamate in squisite frittate con l'aggiunta di salame e residui di formaggi o trasformate in ottime ratatouille sempre valide per arricchire un bel pranzo.