La Cdp cambia statuto, ok a quote aziende strategiche
«Le suddette partecipazioni potranno essere acquisite anche attraverso veicoli societari o fondi di investimento»
ROMA - Via libera all'unanimità dall'assemblea di Cassa depositi e prestiti alla modifica dello statuto per recepire il decreto anti-scalate. Lo rende noto la Cdp spiegando che «le modifiche ampliano ulteriormente l'operatività di Cdp, consentendole di assumere partecipazioni in società di rilevante interesse nazionale, a condizione che possiedano i requisiti che saranno definiti con decreto del ministro dell'Economia e delle finanze a norma del predetto decreto legge, e che siano caratterizzate da una stabile situazione di equilibrio finanziario, patrimoniale ed economico, e da adeguate prospettive di redditività».
«Le suddette partecipazioni - aggiunge la Cdp - potranno essere acquisite anche attraverso veicoli societari o fondi di investimento. Nel caso di acquisto mediante utilizzo di risorse provenienti dalla raccolta postale, le stesse sono contabilizzate nella gestione separata di Cdp».
- 08/02/2022 Per l'industria 2021 produzione e fatturato in crescita. Segnali di stabilizzazione nel 2022
- 12/04/2021 Allarme prezzi materie prime, le filiere industriali arrancano
- 29/11/2020 L'Italia (nel 2019) si conferma settima potenza manifatturiera mondiale
- 06/11/2018 Confindustria getta la maschera: ora è vera opposizione al governo