Le organizzazioni Cooperative: «Auguri al neoministro Romano»
«Auspichiamo che in nuovo Ministro dell’Agricoltura raccolga due sfide fondamentali: il negoziato sulla riforma della PAC e la sburocratizzazione del settore agroalimentare»
ROMA - Le tre organizzazioni della Cooperazione italiana Fedagri-Confcooperative, Legacoop-Agroalimentare e Agci-Agrital, porgono i migliori auguri a Francesco Saverio Romano per la nomina a Ministro per le Politiche Agricole Agroalimentari e Forestali e salutano il neo ministro dei Beni culturali Giancarlo Galan augurandogli buon lavoro.
«PIENA DISPONIBILITÀ A COLLABORARE» - «Il nuovo Ministro dell’Agricoltura - dichiarano le organizzazioni cooperative - sarà subito impegnato nell’affrontare sfide fondamentali per il futuro dell’agroalimentare italiano, a partire dal negoziato sulla riforma della PAC dal quale ci aspettiamo un forte impegno nel sostenere una posizione nazionale volta a favorire i processi di aggregazione dei produttori».
Le sigle cooperative auspicano, inoltre, un impegno concreto nella dura lotta al grave peso della burocrazia sul settore agroalimentare, che incide pesantemente sulle condizioni delle imprese italiane, già messe a dura prova dalla crisi economica e di mercato.
Al neo Ministro Romano i presidenti Maurizio Gardini (Fedagri-Confcooperative), Giovanni Luppi (Legacoop Agroalimentare) e Giampaolo Buonfiglio (Agci Agrital) offrono piena disponibilità e collaborazione per lavorare al fianco delle istituzioni per il bene di tutta l’agricoltura italiana.
- 02/11/2018 Conte a Tunisi e i 165 mln per progetti di cooperazione con la Tunisia che non piacciono agli agricoltori italiani
- 02/11/2018 Terra gratis al terzo figlio, come funziona (e perché è diversa da quella del governo Renzi e Gentiloni)
- 23/10/2017 Glifosato, domani il voto deciso all'Europarlamento. La Coalizione manda una lettera ai parlamentare italiani
- 16/10/2017 Agli agricoltori italiani solo 15 centesimi su 100: così fanno la fame grazie ai «poteri forti»