1 settembre 2025
Aggiornato 08:30
Borsa

Corsa petrolio si modera e indici respirano, Milano +1,83%

Su scontri Libia il maggior rally settimanale del greggio da 2 anni. Negli Usa la fiducia dei consumatori ha raggiunti i massimi da circa tre anni

MILANO - Le Borse mondiali tirano il fiato, mentre i mercati petroliferi tentano un calmieramento della corsa rialzista, che ha portato il barile a segnare il maggior rialzo settimanale da due anni a questa parte. Tutto scatenato dai drammatici scontri sociali che hanno coinvolto la Libia, e oggi sembrano convergere verso Tripoli, l'ultima roccaforte del colonnello Gheddafi, in un contesto generale di crescenti tensioni in molti paesi del mondo arabo. Il timore di un effetto contagio della piega violenta presa dalle tensioni in Libia ad altri esportatori di greggio, sembra esser stato il fattore che maggiormente ha contribuito al rally dei prezzi. Secondo l'Agenzia internazionale per l'energia dei circa 1,6 milioni di barili al giorno prodotti dalla Libia risultano compromessi tra 500 mila barili o il totale.

La situazione resta fluida e volatile; ieri, dopo che in mattinata a Londra il barile di Brent aveva sfiorato quota 120 dollari, l'Arabia Saudita, primo produttore globale e dell'Opec sembrava segnalare di esser pronta a compensare eventuali penurie di offerta. Oggi il Brent ha navigato tra 111 e 112 dollari, mentre a New York il barile di West Texas Intermediate è rientrato sotto quota 100 dollari, a 97,50 nel pomeriggio. Dopo giorni di ribassi e debolezze le Borse tentano recuperi, complici anche diversi indicatori macroeconomici che restano positivi. Nell'area euro a febbraio l'attività economica appariva in ripresa, secondo l'indice Eurocoin di Bankitalia e Cepr. Negli Usa la fiducia dei consumatori ha raggiunti i massimi da circa tre anni, secondo l'indagine dell'università del Michgan. A Milano il Footsie-Mib ha chiuso con un balzo dell'1,83 per cento; Londra al più 1,37 per cento; Parigi più 1,57 per cento; Francoforte più 0,77 per cento. A metà seduta a Wall street il Dow Jones segna un più 0,39 per cento, il Nasdaq più 1,06 per cento.