Scaeuble: ok all'aumento del fondo salva Stato
E a esprimersi in tal senso è stato l'intransigente ministro delle Finanze. Ieri la Germania era apparsa sfavorevole
BERLINO - Berlino cambia toni e assume una posizione apertamente favorevole al rafforzamento del fondo europeo salva Stati. E a esprimersi in tal senso è stato l'intransigente ministro delle Finanze, Wolfgang Schaeuble. Attualmente il meccanismo dispone di una capacità potenziale di 440 miliardi di euro tramite contributi dei paesi dell'area valutaria, che con la partecipazione dell'Fmi salgono a 750 miliardi.
DIVERGENZE - Ieri il Commissario europeo agli Affari economici, Olli Rehn si era detto favorevole di questo aumento, mentre la cancelliera Angela Merkel aveva glissato sulla questione. Successivamente un portavoce della cancelliera aveva espresso posizioni che apparivano chiaramente negative. La questione era rimasta poco chiara anche per divergenti indiscrezioni di stampa, con l'Ft che stamattina riferiva di Germania e Francia a favore dell'aumento del fondo laddove il Telegraph sosteneva di una bocciatura. Ambiguità che ora sembrano venir meno con la presa di posizione di Schaeuble.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro