Spagna, senza intoppi l'asta da 3 miliardi
Rendimenti al rialzo, ma scema la tensione e spread Btp-bund cala
MADRID - Anche la Spagna è riuscita a collocare efficacemente i suoi titoli di Stato alla prima asta del 2011, raccogliendo quasi 3 miliardi di euro su emissioni a cinque anni di scadenza con una domanda che ha nuovamente superato l'ammontare assegnato, di più del doppio. Al tempo stesso però si è assistito a un nuovo aumento dei rendimenti, al 4,542 per cento in media contro un 3,576 di un asta su emissioni analoghe effettuata lo scorso novembre, secondo quanto riferito dal tesoro spagnolo.
Cala lo spread BTP-Bund - Ieri era stato già superato quello che veniva considerato lo scoglio più insidioso di questo inizio di 2011 sulle emissioni di bond dell'area euro: due aste in Portogallo che si sono a loro volta chiuse con successo. Il tutto aveva favorito una attenuazione delle tensioni sulle emissioni dei paesi periferici dell'area. Questo ha favorito anche una attenuazione del divario di rendimento (spread) tra Btp italiani a 10 anni e bund tedeschi - presi a riferimento sulle emissioni nell'area euro - che oggi cala a 171 punti base, o 1,71 punti percentuali laddove martedì mattina questo spread aveva sperato i 2 punti percentuali.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro