18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
Poste

«Le poste italiane sono celeri solo quando si parla di aumenti tariffari»

Federconsumatori: «cittadini indignati evidenziano gli abnormi aumenti delle tariffe postali per la corrispondenza estera»

ROMA - Federconsumatori e Adusbef hanno ricevuto numerose segnalazioni, inviate da cittadini indignati, che evidenziano gli abnormi aumenti delle tariffe postali per la corrispondenza estera: aumenti tra il 15% ed il 100%.
Il Governo non era stato abbastanza severo con Poste Italiane nel recepimento della direttiva comunitaria che conclude l’iter della liberalizzazione del mercato postale a partire dal 1°gennaio 2011. Evidentemente, ciò è stato interpretato quale avallo per indiscriminate scelte d’ordine tariffario. Per di più in un contesto che evidenzia gravi deficit delle Poste Italiane nella fornitura di servizi essenziali che interessano milioni di cittadini: basti pensare alle file davanti agli sportelli postali, al tempo impiegato alla corrispondenza per arrivare a destinazione, ecc.
Per queste ragioni, denunciando con forza tale situazione, chiediamo che tali aumenti siano annullati al più presto ed invitiamo Poste Italiane ad occuparsi, piuttosto, di garantire un servizio decente a tutti i cittadini.