Lombardo: ogni assessorato aprirà un tavolo di concertazione con i sindacati
PALERMO - E' durato poco meno di due ore a Palazzo d'Orleans, sede della Presidenza della Regione siciliana, l'incontro tra il Presidente della Regione, Raffaele Lombardo, ed i sindacati. «In questo primo incontro - ha detto il presidente della Regione - abbiamo sentito le proposte del mondo della produzione e del lavoro. Conosciamo i nodi da sciogliere. Temi come il credito d'imposta, l'accelerazione della spesa, la semplificazione burocratica e la riduzione dei tempi dei pagamenti della pubblica amministrazione, il finanziamento delle grandi opere infrastrutturali, la formazione, l'istruzione e l'energia, saranno sintetizzati in proposte essenziali già nella riunione di giunta di giovedì. Ogni assessore aprirà dei tavoli di concertazione, settore per settore, su come impiegare al meglio le risorse disponibili, sui tempi e sulle regole per un programma di azione che ci impegni vicendevolmente, governo e parti sociali, per raggiungere obiettivi condivisi». Il Governatore ha incontrato i rappresentanti dei sindacati Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Confsal, quelli di Confindustria e Ance e le associazioni del mondo delle cooperative, dell'artigianato, del commercio e dell'agricoltura. «Ho visto - ha proseguito Lombardo - uno spirito propositivo, il modo migliore per affrontare una crisi che chiede soluzioni che ci vedano, con senso di responsabilità e condivisione, tutti dalla stessa parte, nell'interesse dei siciliani»
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»