Regling: zero probabilità che un paese abbandoni l'euro
Il direttore del fondo salva stati condivide le preoccupazioni sul quadro espresse dalla Merkel
BERLINO - Il direttore del fondo salva Stati europeo, il tedesco Klaus Regling lancia messaggi rassicuranti sulla tenuta dell'euro, pur affermando di condividere le preoccupazioni sul quadro espresse nei giorni scorsi dalla Germania. L'ultimo intervento che si è reso necessario, quello a sostegno dell'Irlanda, dopo quello sulla Grecia nei mesi scorsi, ha innescato un clima allarmistico, anche sul futuro della divisa unica. Tuttavia secondo Regling le probabilità che qualche paese possa decidere di abbandonare l'euro sono semplicemente «zero - ha affermato-. Nessun paese ne uscirebbe volontariamente: per i paesi deboli sarebbe un suicidio economico, e per i paesi forti sarebbe qualcosa di simile».
Ciò detto il direttore del Fondo salva Stati ha aggiunto di condividere le preoccupazioni espresse dalla cancelliera tedesca Angela Merkel, che nei giorni scorsi aveva affermato che su queste tensioni l'area euro si trova in una situazione «molto seria». «Ovviamente la situazione è seria», ha detto Regling. Intanto la valuta europea resta indebolita sul mercato dei cambi, a fine mattina l'euro si attesta a 1.3297 dollari.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro