Crisi economica
Portogallo, massiccia adesione allo sciopero generale
Trasporti paralizzati, scuole chiuse, in ospedali solo urgenze
LISBONA - Voli cancellati, porti paralizzati, trasporti pubblici fermi: lo sciopero generale contro la politica di austerità del governo di Lisbona è stato seguito in modo massiccio, tanto nel settore pubblico che in quello privato.
Particolarmente toccato il settore dei trasporti: nessun volo è previsto in arrivo o in partenza dagli aeroporti portoghesi, cancellati tre quarti dei treni e il 60% degli autobus. A Lisbona non circola affatto la metro e il traffico fluviale tra le due sponde del Tage è interrotto.
Lo sciopero, convocato assieme dalle due principali confederazioni sindacali Cgtp e Ugt, unite per la prima volta dal 1988, ha paralizzato anche scuole e ospedali, dove sono garantite solo le urgenze.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro