Fiducia dei consumatori «su» ad ottobre
Il miglioramento della fiducia si consolida nel Nord del paese, mentre nel Centro e soprattutto nel Sud si registra una nuova flessione
ROMA - Aumenta a ottobre la fiducia dei consumatori. Secondo l'inchiesta mensile dell'Isae, l’indice sale da 107,2 a 107,7 confermandosi in prossimità dei livelli raggiunti lo scorso aprile.
Migliora il quadro economico generale (con una crescita da 80,6 a 81,4) e contemporaneamente si consolidano le valutazioni sulla situazione futura (da 97,9 a 98,1 il relativo indicatore). Il quadro personale e i giudizi sulla situazione corrente, per contro, tornano a segnare una flessione (da 121,1 a 119,3 e da 115,3 a 114,5 rispettivamente). In particolare sono sfavorevoli le opinioni relative alla situazione economica della famiglia e al risparmio; migliorano moderatamente anche le valutazioni sulla situazione del paese e sul mercato del lavoro.
Riguardo ai prezzi, si stabilizzano sia i giudizi circa la dinamica degli ultimi dodici mesi sia le attese a breve termine. Le valutazioni sul mercato dei beni durevoli sono per contro ancora improntate alla cautela.
Nel dettaglio, secondo le consuete domande trimestrali, peggiora ancora il mercato dell’auto e quello immobiliare e si stabilizzano le intenzioni di spesa per manutenzione straordinaria.
Il miglioramento della fiducia si consolida nel Nord del paese, mentre nel Centro e soprattutto nel Sud si registra una nuova flessione.