Tokyo: piano di rilancio da 44 miliardi di euro
Sarà sottoposto al Parlamento. E' il secondo da inizio settembre. Le misure da finanziare riguarderanno cinque aree giudicate prioritarie
TOKYO - Il governo giapponese ha approvato oggi lo stanziamento di 5.050 miliardi di yen, pari a 44 miliardi di euro, per finanziare un piano di rilancio per l'economia locale minacciata dalla deflazione e dal rallentamento della crescita mondiale: lo riferiscono oggi alcuni media giapponesi. Il primo ministro Naoto Kan aveva già fatto adottare un piano di sostegno all'economia di 920 miliardi di yen (più di 8 miliardi di euro) all'inizio del mese di settembre.
Cinque aree prioritarie - La decisione odierna sarà sottoposta al voto del Parlamento e le misure da finanziare riguarderanno cinque aree giudicate prioritarie: l'occupazione, la crescita economica, gli aiuti sociali, l'economia regionale e la revisione di tutti quei regolamenti che si pensa rallentino la crescita. I dettagli del piano devono tuttavia ancora essere precisati, hanno spiegato le agenzie Kyodo e Dow Jones Newswires.
Vittima di una profonda recessione nel 2008-2009, l'economia giapponese è cresciuta nel corso dell'ultimo anno grazie alle esportazioni. Tuttavia, negli ultimi mesi ha subito un forte rallentamento a causa di una minore domanda estera e del rincaro dello yen, che penalizza le imprese nipponiche all'estero.
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»